Filters
Done-
Mons. Bruno Forte, in poche pagine, traccia le linee fondamentali dell’eredità spirituale di Benedetto XVI, condividendo anche una lettera – intima e personale – che il Papa teologo gli aveva scritto per spiegargli le motivazioni che lo avevano portato a lasciare il ministero petrino e a ritirarsi nella meditazione e…
-
icona della Vergine con il bambino fu dipinta da Kiko nel 1973, ispirandosi ad una riproduzione in bianco e nero della Kikkotissa tratta da un libro di icone russe. La raffigurazione della Madonna col bambino è diventata negli anni l’immagine iconografica del Cammino Neocatecumenale. In essa, come vedremo, è contenuta…
-
I nostri pezzi da Messa sono tutti in lavorazione artigianale pregiata, provenienti dalle più famose case artigianali specializzate in cesellatura e martellate a rilievo L’arte della cesellatura ha origini antichissime, primi esempi di lavorazioni a fini decorativi dei metalli si hanno infatti già dall’età del bronzo. Evolutasi parallelamente in tutte…
-
L’icona della “Vergine del Terzo Millennio” è basata sul modello della Vergine di Vladimir, che si trova nella Galleria Tretjakov di Mosca, considerata come la più grande icona della Santa Madre di Dio, che Papa Giovanni XXIII proclamò Patrona dell’unità di tutte le chiese.
Nell’icona di Kiko Arguello il vero protagonista dell’opera è lo sguardo della Vergine: non siamo noi che guardiamo la Vergine, ma è la Vergine che guarda noi, che guarda le nostre sofferenze, i nostri peccati, le nostre ansie … e ci fornisce vino nuovo, come in Canaan di Galilea, quando mancava il vino.
Così anche nel matrimonio, Lei provvede al vino nuovo, al vino dell’alleanza, della vita eterna. Rompe, con il suo sguardo di madre, l’egoismo che ci impedisce di amare l’alt